
Il Teatro della Memoria, di Davel Puente Hoces, al Teatro Volta: “Le Fumiste”
di Brunella D’Andrea
Ringrazio il Teatro Volta e la sapiente organizzazione dell’associazione CLAPS – Spettacolo dal vivo per aver permesso a Pavia la messa in scena di un esperimento travolgente e ricco di sfumature come Le Fumiste, ideato e realizzato dall’attore e giocoliere spagnolo Davel Puente Hoces.
Come dichiara alla fine dello spettacolo, rispondendo cordialmente a tutte le domande del pubblico, il suo percorso lavorativo e biografico ha sempre avuto del “peculiare”: formatosi all’interno di un ambiente circense, il ragazzo ha fatto per vent’anni il lavoro del giocoliere, alternandosi tra un’occupazione e l’altra. Si è mosso su scala internazionale, vivendo per un periodo persino in Giappone, per poi, all’interno di una ricerca personale di un tipo di spettacolarità che non fosse solo “gesto meccanico”, inserire nelle sue performances la pregnanza emotiva di un testo attoriale, e giungere alla realizzazione (elaborazione graduale della durata di 4 anni) de Le Fumiste.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 25 febbraio 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista