
Sorprendentemente, “The end of the f***ing World”
Un adolescente psicopatico e violento, una sua coetanea aggressiva e disinibita e la loro fuga d’amore, costellata di scabrosità senza filtri. Da quando Netflix ne ha rilasciato la prima stagione, composta da otto episodi da circa venti minuti, The end of the f***ing World (J. Entwistle, L. Tcherniak, 2017) ha messo in ombra ogni altra serie TV nel giro di pochi giorni. Cosa rende questo prodotto così efficace, permettendogli di spingersi oltre i cliché delle tematiche affrontate?
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 10 gennaio 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista