
Moonrise Kingdom, una fuga d’amore
di Francesca Cesarano
Moonrise Kingdom di Wes Anderson è tra i film candidati all’Oscar per la migliore sceneggiatura originale nel 2013: traguardo mancato, nonostante la brillante collaborazione tra il regista texano e Roman Coppola.
La trama è semplice. Suzy ama Sam. Sam ama Suzy. Insieme architettano una fuga d’amore, che è per l’appunto il sottotitolo del film. Sam è determinato, molto sicuro di sé e meticoloso nell’organizzazione dell’impresa che lo legherà per sempre a Suzy. Ha con sé tutto l’equipaggiamento necessario per affrontare le insidie della natura. Sam d’altronde è un khaki scout e ha dodici anni.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 23 maggio 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista