
#PFF22 – I (nostri) vincitori della sezione thriller
Per quest’edizione Birdmen è media-partner del Pentedattilo Film Festival, il festival internazionale di cortometraggi che si svolge a Pentedattilo (Reggio Calabria) dal 19 al 22 Agosto. Qui le nostre recensioni in anteprima. Alcuni redattori di Birdmen comporranno la giuria della Sezione Thriller.
Dopo la visione di tutti i cortometraggi della sezione “thriller” (una delle più longeve del Pentedattilo Film Festival) la giuria di Birdmen Magazine – composta da Ludovico Cantisani, Greta Di Raimondo, Luca Mannella, Silvia Mazzei e Vittoria Poggi – ha individuato tre premi (uno assoluto e due menzioni speciali).

Premio al miglior cortometraggio Thriller
Per la sua ricercatezza registica, capace di alimentare la trepidazione di chi guarda; per la bravura dei suoi interpreti, calati con naturalezza in una paradossale normalità; per il finale spiazzante e atipico; la redazione di Birdmen Magazine assegna il premio per il miglior cortometraggio della sezione “thriller” a Brodo di Carne di Vittorio Antonacci.
Leggi qui la recensione di Greta Di Raimondo.
Menzione speciale per migliore attrice
Per come riesce a condensare, nella laconicità della sua recitazione e attraverso silenzi dolorosi, il dramma di una madre e la sua rabbia senza giustizia, la redazione di Birdmen Magazine assegna il premio di miglior attrice della sezione thriller a Ann Mahoney di The other side of the night di Jaclyn Noel.
Leggi qui la recensione di Luca Mannella.
Menzione speciale alla produzione
Per l’attenzione produttiva evidente e palpabile, che ha permesso la realizzazione di un cortometraggio dal linguaggio visivo accattivante e iper-moderno, con una narrazione ad anello fluida e metariflessiva, e un world-building convincente in grado di simulare scenari credibilmente fantascientifici, la redazione di Birdmen Magazine assegna una menzione speciale per la migliore produzione al cortometraggio Scenario, diretto da To Guys, Alex Avella e Alessandro De Leo, prodotto da Dude in collaborazione con Withstand.
Leggi qui la recensione di Ludovico Cantisani.

Leggi tutti gli articoli dedicati a questa edizione del Pentedattilo Film Festival e alle edizioni precedenti!
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista