
Netflix ha acquisito i diritti delle opere dello scrittore per l’infanzia Roald Dahl
Netflix ha annunciato l’acquisto della società Roald Dahl Story Company che detiene i diritti delle opere del famoso scrittore per l’infanzia Roald Dahl. Netflix Roald Dahl
Dahl, morto nel 1990 a 76 anni, è uno degli scrittori per l’infanzia più famosi al mondo: i suoi libri, tra cui La fabbrica di cioccolato, Matilda e Fantastic Mr. Fox. Furbo, il signor Volpe, sono stati tradotti in più di 60 paesi.

Nel 2018 la piattaforma di streaming aveva già comunicato di aver comprato i diritti per produrre delle serie di animazione tratte dai testi di Dahl, tra cui le trasposizioni de Il grande ascensore di cristallo e Il dito magico.
Il comunicato annuncia che l’offerta di Netflix comprenderà formati come film e film di animazione, ma anche «giochi, esperienze immersive, teatro dal vivo, prodotti di consumo e molto altro».
L’obiettivo di Netflix è creare una gamma di prodotti esclusivi tratti dalle opere di Dahl, per fornire ai fan di oggi e di domani la possibilità di fruire delle sue storie più belle in modi innovativi e fantasiosi.

Nel prossimo futuro assisteremo quindi a molti altri prodotti derivati dalla penna dello scrittore scozzese, tra i quali il prossimo prequel Wonka (2023) che indagherà il passato dell’eccentrico e lunatico proprietario della Fabbrica di Cioccolato.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista