
Le serie in uscita a maggio: cosa guardare dal proprio divano
Ecco i nostri consigli sulle uscite di maggio!
STAR WARS: The Bad Batch
(Prima stagione)

Creatore: Dave Filoni | Anno: 2021 | Case di produzione: Lucasfilm, Lucasfilm Animation | Distribuzione: Disney+
Il 4 maggio saranno disponibili su Disney+ gli episodi del nuovo prodotto della famiglia Star Wars. Si tratta di una serie animata realizzata in computer grafica che seguirà le avventure del gruppo di cloni sperimentali d’élite della Bad Batch, introdotti in Star Wars: the Clone Wars. Differenti dai cloni dell’Esercito dei Cloni, ogni membro di questo equipaggio possiede determinate abilità.
Il primo episodio avrà una durata di 70 minuti e i restanti episodi usciranno a cadenza settimanale.
Eccovi il trailer:
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
(Prima stagione)

Creatori: Christiane F., Philipp Kadelbach | Anno: 2021 | Case di produzione: Constantin Television, Amazon Studios | Distribuzione: Prime Video
Il 7 maggio arriverà su Prime Video la serie che ripercorrerà la celebre autobiografia di Christiane F. del 1978, rivisitata in chiave contemporanea. In un climax di emozioni la serie seguirà le vicende legate ad un gruppo di sei amici.
Ecco le dichiarazioni di Georgia Brown, Head of European Originals, Amazon Studios, riguardo la serie:
Pubblicato in più di 30 paesi e tradotto in più di 20 lingue, Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino è una proprietà intellettuale senza tempo che conta molti fan in tutto il mondo. Nel reinterpretare questa storia provocatoria, Constantin Television, Philip Kadelbach e Annette Hess hanno lavorato duramente per renderla rilevante per un pubblico contemporaneo pur mantenendo l’essenza originale del libro e dei suoi personaggi. Sono felice che possiamo portare questa storia ai clienti Prime di molti paesi nel mondo.
Eccovi il trailer:
Castelvania
(Quarta stagione)

Creatore: Warren Ellis | Anno: 2017 – in produzione | Case di produzione: Frederator Studios, Powerhouse Animation Studios, Shankar Animation, Project 51 Productions, Mua Film | Distribuzione: Netflix
Il 13 maggio sarà finalmente disponibile la quarta stagione di Castelvania; da alcune indiscrezioni pare che questi dieci episodi rappresenteranno l’epilogo alla fortunata serie tratta dalla saga di videogiochi di Konami. Nonostante il successo di pubblico e di critica l’eventuale lavorazione di una nuova stagione dipenderà dal proseguimento o meno della saga di videogiochi interrotta nel 2014.
Ecco il trailer:
LOVE, DEATH & ROBOTS
(Seconda stagione)

Creatore: Tim Miller | Anno: 2019 – in produzione | Casa di produzione: Netflix | Distribuzione: Netflix
La seconda stagione di questa serie creata da Tim Miller sarà disponibile dal 14 maggio. Il format sembra ricalcare quello della prima stagione con una serie di episodi autoconclusivi i quali affronteranno tematiche varie: da storie d’amore a futuri distopici con robot a servizio degli uomini e storie anche per bambini. Una serie che saprà sorprendere.
Ecco il trailer:
Lucifer
(Seconda parte della quinta stagione)

Creatore: Tom Kapinos | Anno: 2016 – in produzione | Casa di produzione: Aggressive Mediocrity, DC Entertainment, Jerry Bruckheimer Television, Warner Bros. Television | Distribuzione: Netflix
L’attesissima seconda parte della quinta stagione di Lucifer sbarca su Netflix il 28 maggio, in questo formato al cardiopalma già a lungo sperimentato. Avete bisogno di prepararvi? Qui i nostri pezzi sulle precedenti stagioni.
Panic
(Prima stagione)

Creatore: Lauren Oliver | Anno: 2021 – in produzione | Casa di produzione: Amazon Studios | Distribuzione: Prime Video
Il 28 maggio uscirà la prima stagione di Panic prodotta e distribuita dagli Amazon Studios. La serie riprende la storia dell’omonimo romanzo di Lauren Oliver del 2015 e vede al centro della trama una strana tradizione che coinvolge i giovani di Carp, cittadina rurale nello stato di New York. Alla fine dell’ultimo anno delle superiori, gli studenti rischiano la vita nel Panic, un gioco illegale perché rischiosissimo, che promette al vincitore la possibilità di cambiare vita grazie a un montepremi assegnato da una giuria anonima. Nelle sfide i partecipanti sono portati a confrontarsi soprattutto con la loro identità. Nell’edizione narrata dalla serie alcune regole sono cambiate rendendo ancora più difficile la sfida.
The Kominsky Method
(Terza stagione)

Creatore: Chuck Lorre | Anno: 2019 – 2021 | Casa di produzione: Netflix | Distribuzione: Netflix
Il metodo Kominsky giunge alla sua terza e ultima stagione, dopo aver fatto incetta di premi. Ideata e scritta da Chuck Lore, vede i due celebri attori Michael Douglas e Alan Arkin alle prese col tema contemporaneissimo dell’aging, dell’invecchiamento (dunque, della morte). Non resta che il rewatch per prepararsi alle grasse risate e ai dispendiosi pianti, dal 28 maggio su Netflix.
Altre uscite del mese di maggio:
- Navillera (Netflix, Prima stagione): 04 maggio;
- Mythic Quest: Raven’s Banquet (Apple TV+, Prima stagione): 07 maggio;
- Jupiter’s Legancy (Netflix, Prima stagione): 07 maggio;
- Vincenzo (Netflix, Prima stagione): 09 maggio;
- The Underground Railroad (Prime Video, Prima stagione): 14 maggio;
- Trying (Apple TV+, Prima stagione): 14 maggio;
- Che fine ha fatto Sara? (Netflix, Prima stagione): 19 maggio.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista