
Vanity Fair Stories 2019, il festival autunnale di Vanity Fair
L’evento: The Space Cinema Odeon – 23 e 24 novembre
Il 23 e 24 Novembre 2019, al The Space Cinema Odeon di Milano si tiene la seconda edizione di Vanity Fair Stories, un festival ricco d’incontri, anche con i più interessanti protagonisti della scena cinematografica e attoriale italiana (e internazionale) contemporanea. Si tratta di un weekend imperdibile di proiezioni in anteprima, spettacoli, performance, musica live in un’occasione perfetta per chiacchierare con i vostri personaggi preferiti e assistere a interventi di spessore sul tema del raccontare e “raccontarsi”, da ieri a oggi per arrivare a domani. Non solo attori, ma protagonisti del piccolo schermo, youtuber e influencer ad approfondire questioni intermediali, in una idea di narrazione che evolve nel tempo. Come è cambiato il modo di raccontarsi? Dalla pagina, al film, alla canzone, fino al semplice post. Cosa significa raccontarsi nel nuovo millennio? Quali i mezzi a nostra disposizione e come usarli al meglio? Insomma, un’esperienza da non perdere.
I protagonisti di questa edizione
Sono 71 gli ospiti di questa edizione, tra produttori, registi, attori, calciatori, cantanti, presentatori, youtuber, influencer, personaggi famosi. Birdmen Magazine ci tiene a segnalarvi gli incontri di Cinema, Serie e Teatro più interessanti, rimandando, per il programma completo al sito: Vanity Fair Stories 2019.
Alcuni degli ospiti del Vanity Fair Stories
Vista la ricchezza di eventi, segnaliamo alcuni ospiti, pur rimandando al programma completo del festival, meritevole completamente.
Ambra Angiolini, Valerio Aprea, Luca Barbareschi, Margherita Buy, Matt Dillon, Pierfrancesco Favino, Pilar Fogliati, Paolo Genovese, Marco Giallini, Caterina Guzzanti, Corrado Guzzanti, Valerio Mastandrea, Gabriele Muccino, Virginia Raffaele, Riccardo Scamarcio, Alessandro Siani, Kasia Smutniak, Luca Zingaretti

Gli eventi: come si accede?
Eventi gratuiti e diretta streaming
Tutti gli eventi programmati sono gratuiti, previa iscrizione. Chi infatti non riuscirà a riservarsi un posto, potrà comunque seguire il festival in diretta streaming sulla pagina facebook Vanity Fair Stories.
Iscrizione agli eventi
Per partecipare agli eventi, vista la grande affluenza prevista, sarebbe meglio iscriversi
on line nelle pagine dedicate ai vari eventi. Compilato il modulo sul web, è necessario presentarsi con la mail di conferma ricevuta, non necessariamente stampata ma anche da smartphone o altri device.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista