
E anche oggi “Accadde domani” – VideoSlam 2019, edizione invernale
Per tentare di risollevarci da questo autunno così sottotono e restio a indicarci prospettive positive per l’avvenire, l’Osteria letteraria Sottovento, in collaborazione con il CSV Lombardia e l’associazione Liberi Saperi, organizza all’interno del programma del Festival dei Diritti 2019 l’appuntamento ormai rituale di “VideoSlam” nella sua veste invernale, a seguito di una scoppiettante “Super versione” estiva (clicca qui per vedere cosa è successo a “VideoSlam XVI”). “Accadde Domani”: questo il titolo significativamente scelto dagli organizzatori della competizione, il cui tema portante sarà, appunto, il Futuro. Una sfida nient’affatto semplice attende i concorrenti di questa edizione: con poco meno di un mese di tempo a disposizione si dovrà realizzare integralmente – dalla fase di scrittura a quella di montaggio finale – un cortometraggio di massimo 8 minuti a partire da un titolo di carattere sensazionalista sul Futuro. Tra i titoli sorteggiati e assegnati, per fare alcuni esempi, si trovano affermazioni del tipo «I futurologi inglesi: nel 2020 maschio a casa, sarà la donna a mantenere la famiglia», o ancora «Il teletrasporto umano è possibile: a dirlo è il fisico Michio Kaku», provenienti direttamente da alcune testate giornalistiche molto note. La calorosa partecipazione alla serata di presentazione del 4 novembre ha registrato la presenza di ben 24 troupe che si cimenteranno in questa esperienza.
Il Futuro dunque, sia esso quello dell’ambiente, del lavoro, della società, dell’uomo o di questioni più “leggere”, sarà l’orizzonte di riferimento del concorso e sarà declinabile nella maniera più libera e fantasiosa possibile. Claudia Palermiti, direttore artistico di VideoSlam, ha sottolineato ripetutamente il ruolo incisivo che avrà l’originalità nella valutazione finale dei cortometraggi, che avverrà nella serata di proiezione e premiazione di domenica 1 dicembre sempre presso l’Osteria Sottovento. A coronamento di questa iniziativa, i primi 3 cortometraggi classificati, insieme a quello scelto dal pubblico, verranno proiettati in un secondo momento presso la sala conferenze della Provincia Pavese.
VideoSlam, ancora una volta, si dimostra un punto di incontro tra appassionati di Cinema di provenienza diversa, un’occasione per fare pratica e condividere un’esperienza che solo il “fare Cinema” può regalare. Un “Laboratorio” nel vero senso artigianale del termine, ma anche un’occasione per riflettere collettivamente e amichevolmente – lontano dalle grandi teorie – sul futuro del Cinema stesso, come ci invita a fare il filmato di presentazione Accadde Domani, realizzato dal team di VideoSlam prendendo spunto da alcune frasi allarmiste di Francis Ford Coppola – per certi versi simili a quei titoli che ispireranno i concorrenti in gara. Aspetteremo con impazienza, dunque, di vedere cosa sapranno regalarci i gruppi di lavoro nella serata conclusiva. Dandoci appuntamento al 1 dicembre auguriamo a tutti i gruppi un buon lavoro e un buon divertimento; per il Futuro e per il Cinema.
Clicca qui per la pagina Facebook di Videoslam e rimanere aggiornato sull’evento
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] e intitolato Accadde Domani (per la presentazione e il regolamento dell’evento vedi il precedente articolo). Lo ricordiamo, VideoSlam quest’anno si è avvalso della collaborazione del CSV e […]