
ESCLUSIVO: Don Matteo continuerà (forse)
di Chiara Giudici e Luca Carotenuto
È del 29 novembre l’annuncio ufficiale della fine di Don Matteo; la serie si concluderà infatti con la dodicesima stagione, andando così ad avallare la teoria, mai smentita, secondo la quale l’intenzione dei produttori era quella di realizzare una stagione per ogni apostolo di Gesù. Da quel giorno il mondo sembra essersi fermato, il Sole non fa più capolino da dietro l’orizzonte e una fitta nebbia grigia ricopre ogni cosa. A dare la tragica notizia è l’attrice Nathalie Guetta, interprete del personaggio dall’impensabile nome di “Natalina”, la perpetua di Don Matteo, ma anche sorella (d’arte) del forse meno famoso DJ David Guetta.
La fiction di Rai Uno più amata e seguita dagli italiani ha al suo attivo finora undici stagioni, 245 episodi, due città brutalmente decimate da omicidi, tre capitani dei carabinieri in congedo forzato, infiniti intrecci amorosi e pure una fan-fiction erotica dal titolo “La cappella di Gubbio” nella quale Natalina, per sfogare le proprie fantasie, si intrufola nella sacrestia assieme a Pippo, con tanto di crocifisso da processione.
In aprile inizieranno le riprese dell’ultima stagione, che dovrebbe andare in onda nel 2020, a vent’anni esatti dal primo episodio. Indiscrezioni parlano di un annuncio venturo del Papa circa un Giubileo Straordinario, per l’occasione.
Per gli appassionati della serie però non tutto sembra perduto. Secondo un’indiscrezione del noto settimanale Cavalli e Segugi, la fiction potrebbe essere presto acquisita da Netflix, che vorrebbe rilanciarla nell’ottica della sua estetica anticonformista. I papabili (e non potrebbero essere altrimenti) nomi del cast sono quelli di Claudio Santamaria, la cui famiglia di provenienza è lecito credere abbia interceduto, nel ruolo di capitano dei Carabinieri; Francesco Pannofino nei panni (sempre altrettanto fini) di uno sboccato maresciallo Fernandez; Tea Falco nel ruolo di una sordida suora col vizio del fumo e del gioco d’azzardo e infine un Lino Guanciale in splendida forma a dare il volto al nuovo prete-investigatore. Dopo capolavori assoluti come Che Dio ci aiuti, La porta rossa, Non dirlo al mio capo e L’allieva, l’idolo di mamme e ragazzine si dice infatti pronto ad indossare le vesti sacerdotali, e tentare così di far breccia nei cuori dei fan delusi.

Secondo i nuovi sceneggiatori, il perno delle vicende ruoterebbe attorno al triangolo amoroso tra Santamaria, Falco e Guanciale, sullo sfondo di una Spoleto intrisa di mafia, sesso, corruzione e giocatori di Fortnite in età prepuberale. I produttori inoltre sperano in un crossover con la seconda stagione di The Young Pope, soprattutto dopo che il regista Paolo Sorrentino ha recentemente dichiarato di dover molto, se non tutto, alla freschezza sempiterna di Don Matteo.
Ma Don Matteo può esistere senza il suo principale interprete? Senza i suoi azzurrissimi occhi vacui, il sorriso tirato da paresi facciale e la carnagione sempre più arancione stagione dopo stagione? Se lo chiedono i fan, ma se lo chiede soprattutto lui, il santo cowboy della TV: Terence Hill. Sulle pagine di gossip tutto tace, e il suo manager ha chiesto il silenzio stampa. Un’ora fa però, sul profilo Twitter dell’ormai ex-attore protagonista (ma sempiterna Trinità) è comparsa una breve dichiarazione, subito cancellata, in merito all’assunzione (non ultraterrena) di Lino Guanciale. Birdmen è riuscito ad immortalarla in esclusiva per i propri lettori:

Dal magico mondo della televisione per ora è tutto, ma rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] dodicesima (e forse ultima) stagione di Don Matteo si è ormai conclusa, registrando il record di share a ogni […]