
Lo sguardo di François Truffaut sui giovani
Le viette ripide, le lunghe scalinate di pietra e le piazzette tranquille di Thiers, cittadina francese nel bel mezzo del Massiccio centrale, vengono invase da frotte di bambini che corrono vivacemente verso la scuola. Questa è una delle prime scene de Gli anni in tasca (L’argent de poche, 1976) del regista francese François Truffaut. Sono proprio i bambini e il loro impulso vitale i protagonisti del film. Questo impulso vitale è, come dice il titolo originale del film, la vera ricchezza che i giovani hanno in tasca, li accompagna in ogni situazione, e permette loro di cavarsela sempre.
Truffaut ha sempre riservato una particolare attenzione ai più giovani, infatti una delle sue passioni è quella di filmare le trasformazioni fisiche e caratteriali di bambini e ragazzi.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 10 agosto 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!