
Un mistery fantascientifico sul futuro dei giovani: “Noi siamo la marea”
Al Cinema Apollo 11 di Roma, il 5 giugno si è tenuta la proiezione stampa di Noi siamo la marea (2016), secondo lungometraggio di Sebastian Hilger vincitore del Premio del pubblico al 34° Torino Film Festival, nella sale italiane dal 21 giugno. Si tratta di un mistery a tinte fantascientifiche, che utilizza il genere per parlare delle problematiche legate all’attuale condizione giovanile nel mondo del lavoro e della ricerca. È la storia di due ricercatori di flussi marittimi, Micha (Max Mauff) e Jana (Lana Cooper), alle prese con un mistero insolubile: la scomparsa di un’intera generazione di bambini dal paesino costiero di Windholm. Sembra che la marea abbia portato con sé tutti i ragazzi presenti in città, lasciando poi un deserto di terra bagnata là dove un tempo c’era l’oceano. Nel cercare di far luce sulla questione, andando contro la stessa università che ha negato i finanziamenti della ricerca, i due protagonisti faranno una scoperta che va ben al di là della loro immaginazione.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 7 giugno 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista