
Lo spirito di Napoli in “Gatta Cenerentola”
Napoli è una città estremamente ambigua, divisa fra la sua eterna bellezza e le contraddizioni che non hanno nemmeno cura di nascondersi, che anzi emergono quasi con orgoglio fra le pieghe di una cultura unica al mondo. Con Gatta Cenerentola, Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone provano a darcene una fotografia inedita, intrappolando l’anima partenopea in una fiaba dalle tinte quasi cyber-punk, giocando vivacemente con le opposizioni tematiche. Dopo aver ottenuto due statuette su sette candidature al David di Donatello, vincendo quelle per Miglior Produttore (L. Stella e M. C. Terzi) e Migliori effetti speciali visivi (M.A.D. Entertainment), l’opera ha sfiorato l’ammissione alla cinquina finale delle nomination all’Oscar come miglior film d’animazione; sarebbe stato un ulteriore riconoscimento per un film che, come vedremo, si pone giustamente nella cerchia dei prodotti cinematografici italiani di maggior valore negli ultimi anni.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 21 marzo 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti #BirdmenPremium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!