
Paul Thomas Anderson è tornato: “Il filo nascosto”
Candidato a sei Oscar (in attesa del 4 marzo), e insignito di plurimi riconoscimenti nel panorama cinematografico internazionale, il regista americano Paul Thomas Anderson, classe 1970, torna in sala (in Italia dal 22 febbraio) con il suo ottavo lungometraggio: Phantom thread. A tre anni da Inherent vice – Vizio di forma, Il filo nascosto è uscito in U.S.A. nel novembre dell’anno scorso. La pellicola, dopo There will be blood – Il petroliere (2007), vede nuovamente la collaborazione fra il cineasta natio di Studio City e l’attore britannico Daniel Day-Lewis, ormai sessantenne, uno degli interpreti più talentuosi e importanti del Cinema degli ultimi decenni, attivo principalmente dagli Anni ’80. L’attore con cittadinanza irlandese ha dichiarato che questa sarà la sua ultima interpretazione, facendo del film, a buon titolo, se non dovesse smentirsi, una sorta di (più che meritata e valida) eredità artistica.
Clicca qui per leggere l’articolo completo.
L’articolo è stato pubblicato il 25 febbraio 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti #BirdmenPremium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!
[…] per l’altro, in un gioco perverso che farà del veleno la medicina per un nuovo equilibrio. Clicca qui per leggere la nostra recensione. Clicca qui per vedere il trailer. C. […]