
L’inganno: l’ospite inatteso di Sofia Coppola
Sofia Coppola, premiata come miglior regista al Festival di Cannes 2017, arriva nelle sale italiane con L’inganno, adattamento del romanzo A painted devil (Thomas Cullinan; 1966), già trasposto sul grande schermo ne La notte brava del soldato Jonathan (1971), di Don Siegel.
La sceneggiatura, sempre firmata dalla Coppola, seppur epurata da figure maschili e dal tabù più scabroso di un incesto – in nome di un modus fruendi più sicuro -, non va a stravolgere l’antefatto, che vede, nel profondo sud della Virginia nel pieno della guerra di secessione americana (1864), il caporale nordista John McBurney (Colin Farrell) rinvenuto ferito nel bosco da Amy (Oona Lawrence), giovane allieva della rigida scuola per signorine di Martha Farnsworth (Nicole Kidman) che, avvertendo un senso di pietà cristiana, decide di salvarlo e condurlo al sicuro nell’istituto, novità che desterà tensioni e pulsioni tra le sue abitanti, destabilizzando gli equilibri del gruppo.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 24 settembre 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista