
Rivoluzione Facebook – da fine estate sfiderà Netflix
Dopo Netflix, Amazon, Google ed Apple, è Facebook a fare il suo ingresso nel mondo dei contenuti originali: entro fine estate Zuckerbeg avvierà una programmazione prodotta direttamente dal colosso di Palo Alto, puntando su serie e show adatti ad un pubblico tra i 13 e i 34 anni, con attenzione particolare alla fascia 17-30 anni.
Il social è pronto a trasformarsi in una vera emittente televisiva ad ampio spettro. Il «Wall Street Journal», infatti, ha fatto trapelare la volontà dell’imprenditore statunitense di puntare su contenuti altamente “sicuri”, ovvero privi di linguaggio sconveniente, nudità, orientamento politico e simili a serie popolari come Scandal, a reality come il fortunato The Bachelor (in Italia nel 2003, col titolo L’uomo dei sogni, condotto da Cristina Parodi) e, in generale, alle sitcom più disimpegnate. Un orientamento, questo, che vedrà Facebook competere con le maggiori emittenti mondiali, puntando da subito a produrreserie ad alto budget e di durata consistente (si dice che, entro fine estate, possano già uscire i primi episodi di un’imprecisabile serie con budget fissato a 3 milioni di dollari a puntata e una durata di 30 minuti).
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 7 luglio 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista