
The hyena of Las Vegas – One Piece film: Gold
Ogni fan sfegatato (leggesi: feroce nerd) del manga di Eichiro Oda sa bene che, sotto il multiforme e non sempre trasparente pastiche di tutto l’umano scibile, One Piece ha tanto, tanto da offrire. Vicende ai picchi della tragicità greca evidenziate da scene di pianto grottesche quanto raccapriccianti (dalle lacrime al moccio a rubinetto, il passo è breve), tematiche calde della contemporaneità e del passato integrate nelle varie saghe, infiniti riferimenti al mondo reale nella costruzione dei personaggi e delle ambientazioni: quella di Oda è un’enciclopedia fantastica; Codex Seraphinianus a fumetti di tutto uno scibile fittizio accolto, manipolato e rielaborato con passione per dare vita a un’opera unica nel panorama giapponese e in quello globale.
Il fan sfegatato/feroce nerd dispone anche di una seconda, granitica certezza: nei film di One Piece non c’è niente di tutto ciò.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 19 gennaio 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista