
“Vangelo” di Pippo Delbono, o l’amore verso il prossimo
di Martina Cafarella
Dall’8 al 13 novembre nel cartellone del Piccolo Teatro di Milano, è andato in scena Vangelo, l’ultimo spettacolo di Pippo Delbono e della sua compagnia. Lavoro fortemente personale, come è nello stile di Delbono; sicuramente stimolante nelle sue forme rispetto alla delusione del Macbeth (la recensione).
Il tema è ovviamente quello del Vangelo, sul quale il regista espone il proprio pensiero. La polemica colpisce non tanto il testo in sé, quanto piuttosto come sono stati trasmessi il messaggio evangelico e la storia di Cristo (e quindi percepito) nel corso della storia: è sempre stata sottolineata la parte dei precetti, della paura del peccato, del dolore della Passione, dando una visione cupa, opprimente, soffocante, che ha contribuito a creare divisioni più che incontri; ad innalzare chi le norme prescritte le segue e denigrare, invece, chi da queste norme si allontana.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 17 novembre 2016 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista