
Dario Fo, un artista popolare
di Martina Cafarella
Una vita nel mondo del teatro: da quando ha vent’anni circa Franco Parenti avverte il suo potenziale e lo getta sotto le luci della ribalta; o meglio, degli studi radiofonici. Lui è un neodiplomato dell’Accademia di Brera, nessuna esperienza nel teatro professionistico, ma una grande passione per la scena e un’attitudine innata a suscitare il riso nel pubblico. Avvengono così, negli anni ’50, i due incontri più importanti della sua vita: quello con il teatro, ovviamente, e quello con Franca Rame, nella compagnia di Parenti. Un unico colpo di fulmine, da cui nascerà un’unione artistica che durerà tutta la loro vita.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 14 ottobre 2016 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista