
L’Ocean Film Festival World Tour in Italia: tutte le tappe
L’Ocean Film Festival World Tour torna in Italia. Si tratta della celebre rassegna cinematografica che presenta una selezione dei migliori film provenienti dall’omonimo festival australiano. Un tour italiano di 14 tappe e 9 tra corto e mediometraggi selezionati appositamente per il grande schermo. Il tour italiano è partito da Milano il 7 ottobre. Qui tutte le tappe e maggiori informazioni.
Giunto alla sua quinta edizione, l’Ocean Film Festival Italia farà tappa anche a Pavia giovedì 21 ottobre alle 20.00 al Cinema Politeama. L’Ocean Film Festival promuove l’esplorazione, la conoscenza, la tutela e il rispetto del mondo degli oceani attraverso i migliori film a loro dedicati, provenienti da tutto il mondo. Ogni anno presenta una selezione di film di lunghezza e stili diversi, dedicati a temi ambientali, sportivi, culturali e naturalistici. Qui è possibile acquistare i biglietti in prevendita.
Surf, wildlife, freediving, vela: emozioni e avventure sopra e sotto le acque, alla ricerca di nuovi mondi da esplorare, in un ambiente fragile che chiede il rispetto e l’attenzione di tutti. Un tuffo nel blu per documentare la bellezza e la potenza dell’oceano, ma anche la sua fragilità di fronte ai cambiamenti climatici e all’inquinamento.

Tra i film in programma segnaliamo From Kurilis with Love che ci porta alla scoperta delle isole Kurilis, tra Giappone e Kamchatka, grazie a un team di avventurieri e ambientalisti guidati da uno scienzato russo. Race to Alaska racconta la gara di endurance di 750 miglia tra Port Townsend, Washington, e Ketchikan, Alaska; un racconto avvincente, talvolta umoristico, di persone straordinarie che si mettono alla prova in questa sfida senza motori. Changing Tides ci presenta invece la coppia spericolata formata da Lucy Graham e Mathilde Gordon, che affrontano un lungo viaggio in kayak di 2042 km lungo la costa dell’Alaska e del Canada per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento marino da plastica monouso. In questo viaggio cinematografico per mare non potevano mancare i delfini: a loro è dedicato Dusty, l’emozionante cortometraggio sull’amicizia tra l’apneista irlandese Kate Hamsikova e Dusty, un delfino solitario.

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista