
Uno YouTuber ha convertito in 4K uno dei film più famosi dei Lumière! | Video
6 gennaio 1896, viene proiettato per la prima volta quello da molti ritenuto – erroneamente – il primo film della Storia del Cinema: L’Arrivée d’un train à La Ciotat, di Auguste Lumière e Louis Lumière, che non faceva però parte della serie di 10 pellicole proiettate dai fratelli francesi al Salon indien du Grand Café di Parigi la sera del 28 dicembre 1895, data di nascita del Cinematografo. Se quindi, ufficialmente, il primo film di tutti i tempi è La Sortie de l’usine Lumière, L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat è di certo il più conosciuto di questi primi esperimenti. Oggi, grazie allo YouTuber Denis Shiryaev il film rivive in un video in 4K e 60 fotogrammi al secondo.
Prima di passare al 4K, uno sguardo alla risoluzione originale:
Qui sotto invece potete vedere il video a risoluzione migliorata con upscaling tramite reti neurali artificiali. Se il 4K e i 60 Fps sembrano creare un mondo altro rispetto all’originale, nulla potrà mai battere lo stupore degli spettatori presenti alla prima proiezione che, come riportano le cronache, in certi casi diedero in escandescenze per paura di essere letteralmente colpiti dal treno in corsa. Forse per raggiungere lo stesso risultato con noi umani del Terzo Millennio ci vorrà una versione 3D?
Qui la versione 4K di L’Arrivée d’un train à La Ciotat, dal canale Youtube di Shiryaev:
Che ne pensate del risultato? Ne discutiamo a questo link: Lumière in 4K
Clicca qui e leggi i nostri articoli della sezione Lessico del Cinema, pensata per approfondire aspetti tecnici e artistici del Cinema.
Clicca e leggi anche: Esiste un’intera soap opera girata dentro gli store IKEA, all’insaputa di IKEA
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti #BirdmenPremium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!