
“La tempesta” di Shakespeare: una proposta di lettura
Opera tra le più celebri, anche se sicuramente meno conosciuta a livello di cultura generale rispetto a un Macbeth o un Amleto, La tempesta è la penultima fatica del Bardo.Si tratta di un opera di carattere fantastico, dominata dal tema della magia, che si manifesta in tutto il suo potere spettacolare. Nel leggere il testo è possibile notare delle evidenti analogie con alcuni canovacci di Commedia dell’Arte. Attraverso l’analisi di tali opere è possibile tracciare un paradigma applicabile coerentemente anche al testo shakespeariano. Ma partiamo dal principio.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 20 aprile 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di indagare e raccontare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass online: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2022 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale.