
Matematica mortale: “Copenhagen” al Teatro Fraschini
Birdmen recensisce al Teatro Fraschini
Approdato al nostro pavesissimo Teatro Fraschini dopo aver peregrinato con successo per la penisola, Copenhagen è la storia di tre facce note: ai liceali come ai professionisti del settore scientifico pavese esiliati tra le nebbie della Nave, del Cravino, della Melanzana (no, non quella melanzana) e di tutti gli altri edifici dalle sembianze intimidenti e dall’onomastica fuorviante.
È la storia di due prodigi della fisica, il danese Niels Bohr e il tedesco Karl Werner Heisenberg (no, non quell’Heisenberg), le cui magistrali interpretazioni sono affidate rispettivamente a Umberto Orsini e Massimo Popolizio; alla dinamica coppia di scienziati, mai sprovvista di un biglietto per l’iperuranio delle sue teorizzazioni, si affianca poi una bravissima Giuliana Lojodice nel ruolo della signora Margrethe Bohr, severo e inflessibile aggancio alla realtà desolante della Seconda Guerra Mondiale.
È nella capitale danese omonima al titolo che i due Premi Nobel, amici di lunga data, si incontrano nel 1941, allontanandosi dalla coniuge Bohr in una delle loro lunghe e verbose passeggiate. Ed è proprio al termine della camminata “scientifica”, dopo una discussione i cui contenuti sono stati sottratti alla Storia, che le strade di Bohr e Heisenberg si separano bruscamente. Il tedesco collaborazionista e l’ebreo danese si salutano su note dolenti, mentre sul loro incontro aleggia l’interrogativo: cosa si saranno detti?
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 7 marzo 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!