
#PFF17 • Supot
Per quest’edizione, Birdmen è media-partner del Pentedattilo Film Festival, il festival internazionale di cortometraggi che si svolge a Pentedattilo (Reggio Calabria) dal 7 all’11 dicembre. Ecco le nostre recensioni in anteprima. La Redazione, inoltre, assegnerà il Premio speciale Birdmen al miglior cortometraggio d’animazione e al miglior cortometraggio live action.
Presentato in anteprima mondiale alla 21ª edizione del Busan International Film Festival, in Corea del Sud, il cortometraggio Supot (2016), firmato dal regista italoamericano Phil Giordano, rivolge l’attenzione alla pratica di rituali di circoncisione maschile sui bambini al raggiungimento dei 10 anni, diffusa in alcune aree delle Filippine, al fine di segnare il passaggio alla fase adulta.
Protagonista del microfilm è il giovanissimo Rene-Boy, pronto a catturare impavidamente perfino il ragno più grande per conquistare la fiducia dei genitori, ma reticente ad uniformarsi al compimento della consuetudine come il resto dei bambini della comunità, e, per questo motivo, bollato come «supot» (codardo, non-uomo) dal fratello indisponente Kinopy e dal padre Itoy – anche esecutore della cerimonia – amaramente deluso, in quanto genitore votato al rispetto dei canoni eteroimposti, di fronte alla riluttanza del figlio, vista come indice di immaturità.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 25 novembre 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista