
Spider-Man: tutti i film dal peggiore al migliore
A dirla tutta, Nicholas Hammond non era neanche una cattiva scelta. Si trattava, all’epoca, il 1977, di un attore giovane, con la faccia pulita e un’esperienza pregressa niente male: era egli infatti il piccolo Friedrich von Trapp di Tutti insieme appassionatamente (Robert Wise, 1965). Ma non ce ne voglia il signor Hammond se non contempliamo lui e il suo serial The Amazing Spider-Man in questa classifica, perché, oltre a essere un prodotto televisivo, si tratta di una produzione scadente e dimenticabilissima, snobbata addirittura da Stan Lee che pure figurava come screen consultant.
No, qui invece classificheremo, dal peggiore al migliore, i film cinematografici del tessiragnatele, i quali, nel bene o nel male, hanno fatto la storia del cinema e al quale presto, (il 6 luglio) si aggiungerà Spider-Man: Homecoming. Partiamo allora dalla…
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 12 giugno 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti #BirdmenPremium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!
[…] da fan di Spider-Man ho sempre adorato la sua scelta di mettere il trattino – ha fin dall’inizio adottato […]