
L’altra faccia di Gomorra: Dieci storie proprio così
Gomorra è una serie strepitosa, lo sappiamo tutti. Intensa, avvincente, assolutamente spietata. Un unicum sul panorama della produzione televisiva italiana e una sorpresa per quel pubblico internazionale che all’improvviso, dal paese di Don Matteo e dei Cesaroni, ha visto fare capolino uno show crime come mai se n’erano visti. Le figure dei vari criminali si impossessano dello schermo e lo bucano, regalando momenti irripetibili in cui la vicenda fittizia incrocia situazioni tragicamente familiari agli abitanti delle zone chiamate in scena.
E, con tutta probabilità, è qui che Gomorra sbaglia.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 25 gennaio 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista