
#PFF18 • Insetti
Per quest’edizione Birdmen è media-partner del Pentedattilo Film Festival, il festival internazionale di cortometraggi che si svolge a Pentedattilo (Reggio Calabria) dal 31 al 4 novembre. Qui le nostre recensioni in anteprima.
Una selezione di sei elementi della redazione comporrà la giuria per la sezione Thriller.
Intrappolati in un vortice di equivoci al limite dell’assurdo, tre personaggi, Manolo (Mauro Recanati), Luigi (Alessandro Haber) e Attila (Carlo de Ruggieri) vivranno un’esperienza letteralmente al confine tra la vita e la morte, dalla quale nessuno ne uscirà più come prima. Il corto di Gianluca Mazzetti vanta una scrittura di tutto rispetto, dove il thriller più classico si condensa a una commedia grottesca e scoppiettante. Brilla Alessandro Haber, protagonista dell’intricata vicenda; la sua è un’interpretazione magistrale dell’uomo prigioniero di eventi che non riesce a controllare e gli scrittori fanno buon uso del suo talento mettendo il suo personaggio di fronte a un crescendo di situazioni impreviste il cui culmine è raggiunto durante l’incontro con la piccola esploratrice, vero e proprio limite oltre il quale, per Luigi, non vi potrà essere possibilità di redenzione.
Ancora più dell’interpretazione dei vari personaggi e della scrittura serrata e a tratti soffocante, vale la pena spendere qualche parola per la fotografia di Mauro Toscano: è raro assistere a un così riuscito cambio di luce e di tonalità nei vari ambienti. Tanto negli spazi chiusi quanto nelle scene all’aperto, le sfumature cangianti di Toscano rendono giustizia alla complessità degli ambienti e ai dettagli apparentemente più insignificanti, come foglie, fiori e naturalmente insetti.
A concludere, sia fatta luce sul titolo: la cimice verde che all’interno del pannello elettrico è fulminata nella prima inquadratura, si ridesta a conclusione, simbolo tutt’altro che riduttivo dell’esperienza al confine tra morte e vita di cui si è parlato. La cesellatura è raffinatissima e merita una speciale menzione.
For this edition, Birdmen is the media-partner of the Pentedattilo film Festival, the international short-film festival that will take place in Pentedattilo (Reggio Calabria) from 31st of October to 4th of November. Here is a preview of our reviews. A selection of six elements will compose the jury for the thriller section.
Trapped in a vortex of absurd misunderstandings, three characters, Manolo (Mauro Recanati), Luigi (Alessandro Haber) and Attila (Carlo de Ruggieri) will live an experience literally on the borderline between life and death, from which no one will come out the same as before. The short film by Gianluca Mazzetti boasts a highly respectable script, where the most classical thriller is condensed to a grotesque and crackling comedy. Alessandro Haber, protagonist of the intricate affair, shines in his role; his is a masterly interpretation of a man prisoner of events he cannot control and the writers make good use of his talent, putting his character in front of a crescendo of unexpected situations whose climax is reached during the face to face with the little scout girl, a true non plus ultra beyond which lies no redemption for Luigi.
Even more than the interpretation of the characters and the tight and breathtaking writing, it is worthwhile to spend a few more words for the cinematography of Mauro Toscano: it is indeed rare to see such a successful change of light and color in the various environments. Both in the closed spaces and in the outdoor scenes, the shimmering shades of Toscano do justice to the complexity of the environments and the seemingly more insignificant details such as leaves, flowers and of course insects.
To conclude, let us shed some light on the title: the green bug which is electrocuted inside the panel in the first scene comes back at the end, a telling symbol of that experience on the border between life and death we mentioned above. Such level of refinement deserves special attention.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista