
La prima tappa del viaggio-identità di Wenders: “Alice nelle città”
Esattamente dieci anni prima di portare a compimento il capolavoro Paris, Texas (1984), Wim Wenders poneva il primo tassello necessario alla definizione di una pluritrentennale carriera aggrappata ai vertici della cinematografia mondiale, con il road movie Alice nelle città (1974), nonché primo capitolo di una ideale “trilogia della strada”, insieme a Falso Movimento (1975), e Nel corso del tempo (1976).
Clicca qui per leggere l’articolo completo.
L’articolo è stato pubblicato il 19 febbraio 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista
[…] Wim Wenders, in occasione della mostra primaverile della Fondation Beyeler dedicata a Edward Hopper (1882-1967), realizza un cortometraggio a tributo dell’iconico pittore americano intitolato Two or Three Things I Know about Edward Hopper e prodotto da Road Movies (già produttrice di pellicole di Wenders come L’amico Americano, The End of Violence – Crimini invisibili e Don’t Come Knocking – Non bussare alla mia porta), visionabile in 3D in una sala dedicata nello spazio del suggestivo edificio dell Fondation Beyeler, ideato da Renzo Piano. […]