
Un compromesso: “Si muore tutti democristiani”
Può un film che parla di compromessi risultare alla visione esso stesso un compromesso? A quanto pare sì e il Terzo Segreto di Satira, dopo sette anni di comicità televisiva e via web, tenta la strada del grande schermo con un film che può vantare una storia potenzialmente molto interessante a scapito di una regia non molto istruita e di una scrittura che non osa mai. Ma “Si muore tutti democristiani” non è affatto un brutto film, anzi nella sua per quanto tollerabile ingenuità tecnica, fa sfoggio di molte scelte indovinate, tra il sapiente citazionismo e alcune coraggiose innovazioni. A ben guardare, sono tre i livelli sui quali il film del collettivo di satira milanese può essere analizzato.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 15 maggio 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!