
Frank Gehry: il creatore di sogni
- “A quel tempo il lavoro era tutto un mordi e fuggi, ero sempre sull’orlo del baratro, e tu lo sai.”
- “Anche a me sembrava di fare il regista solo per finta.”
A conversare sono due uomini che hanno segnato il volto, la storia, la narrazione e l’autonarrazione del secondo Novecento. Sul divano, seduto con la confidenza di un vecchio amico, telecamera alla mano è Sidney Pollack, fra le firme più significative della Nuova Hollywood, regista di Non si uccidono così anche i cavalli, La mia Africa e Tootsie. Conversa con lui, in T-Shirt nera, al centro del proprio salotto, Frank Gehry, padre e sposo di un’architettura rivoluzionaria.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato l’8 ottobre 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista