
Le serie tv in uscita a giugno: I consigli di Birdmen
Giugno è un mese ricchissimo per gli appassionati di serie tv, scalpitanti e in grande attesa per diversi titoli in uscita più che promettenti. Iniziando con l’ultima provocatoria serie di Sam Levinson, già etichettata come scandalosa oltreoceano, proseguendo con l’attesissima sesta stagione di Black Mirror, (finalmente) di ritorno sui nostri schermi dopo una pausa di ben 4 anni e concludendo con il ritorno di Zerocalcare e altre chicche. Ci sarà da divertirsi, questo è sicuro. Ecco le nostre cinque proposte del mese per voi, buona visione da Birdmen Magazine!
The Idol
Creatore: Sam Levinson, Abel Tesfaye, Reza Fahim | Anno: 2023 | Disponibile su: NOW | Data di uscita: 5 giugno

Basterebbero i nomi di Sam Levinson, The Weeknd (aka Abel Tesfaye) e Lily Rose Depp ad alzare alle stelle la nostra curiosità intorno a The Idol. Inoltre, i primi due episodi sono stati presentati al festival di Cannes, ricevendo critiche e reazioni piuttosto negative. La serie arriva dopo il successo di Euphoria e le controversie generate intorno a una certa tendenza di Levinson di estetizzare storie di abusi e, secondo una fetta di pubblico, di sessualizzare le vite di giovani adolescenti. La storia di The Idol prende vita nel contesto sfavillante, contraddittorio e malsano di Hollywood: sesso, soldi, droga e rock and roll musica pop, focalizzandosi sul mondo del privilegio. Jocelyn, interpretata da Lily Rose Depp è la protagonista, giovanissima pop star affermata, in crisi per la perdita di sua madre. L’incontro con Tedros (The Weeknd), personaggio sinistro, estremamente carismatico e fin troppo persuasivo, darà una svolta alla sua carriera e alla sua intera vita. Nel cast compaiono numerose celebrità provenienti dal mondo del cinema, della televisione e della musica, tra cui Jennie Kim delle Blackpink, Dan Levy, Eli Roth (Bastardi senza gloria), Rachel Sennott (Shiva Baby). The Idol è disponibile su NOW dal 5 giugno.
The Crowded Room
Creatore: Akiva Godsman | Anno: 2023 | Disponibile su: Apple TV+ | Data di uscita: 9 giugno

Tom Holland è il protagonista e produttore della stimolante mini-serie The Crowded Room, composta da 10 coinvolgenti episodi. Holland interpreta Danny Sullivan, un giovane uomo che viene arrestato a seguito del suo coinvolgimento in una sparatoria avvenuta a New York nel 1979. Ispirata al libro Una stanza piena di gente di Daniel Keyes, la serie è creata da Akiva Goldsman, vincitore del premio Oscar per la migliore sceneggiatura non originale di A Beautiful Mind. Questo avvincente thriller narra la storia di Danny attraverso una serie di interrogatori condotti dalla detective Rya Goodwin (Amanda Seyfried), svelando elementi del suo complesso ed enigmatico passato, presentando svolte inaspettate e sconvolgenti che avranno un impatto profondo sulla sua vita. The Crowded Room è disponibile su Apple TV+ dal 9 giugno.
Questo mondo non mi renderà cattivo
Creatore: Zerocalcare | Anno: 2023 | Disponibile su: Netflix | Data di uscita: 9 giugno

Dopo il successo di Strappare lungo i bordi, Zerocalcare aka Michele Rech torna a farci compagnia tra introspezione, viaggioni mentali e ironia spigliata, rigorosamente con il suo inconfondibile accento romano. La trama della nuova serie animata si concentra sul ritorno di un vecchio amico di Zero nel quartiere di Rebibbia dopo molti anni e introduce il tema centrale della serie: la difficoltà a mantenere la propria identità nonostante le contraddizioni della vita. Questo mondo non mi renderà cattivo contiene tutti i principali ingredienti dell’universo di Zero, che doppia tutti i personaggi tranne l’Armadillo, che regala perle di saggezza con la voce di Valerio Mastandrea. Questo mondo non mi renderà cattivo approda su Netflix il 9 giugno con sei episodi da circa mezz’ora l’uno che ci condurranno per mano nel mondo di Zerocalcare, tra paranoie, pensieri e riflessioni dell’autore diventato simbolo di una generazione.
Black Mirror (stagione 6)
Creatore: Charlie Brooker | Anno: 2023 | Disponibile su: Netflix | Data di uscita: 15 giugno

La sesta stagione di Black Mirror, la serie antologica più attesa degli ultimi anni, è finalmente in arrivo, recentemente annunciata da Netflix con l’amichevole consiglio “Aspettatevi l’inaspettato”. A farci mantenere le aspettative ancora più basse contribuisce un cast stellare: tra i nomi compaiono quelli di Salma Hayek, Aaron Paul (Breaking Bad), Himesh Patel (Tenet, Don’t look up) , Kate Mara (House of cards), Michael Cera. Il minimo comune denominatore sembra essere l’imperativo “più”: un cast ancora più grande, un maggiore numero di episodi (5 contro i 3 dell’ultima stagione) e una rinnovata cura dei dettagli e dell’estetica, proiettata verso un taglio ancora più cinematografico. In un’intervista a Radio Times, Brooker ha però rivelato: “Ho voglia di rivisitare le mie abilità comiche, quindi ho scritto sceneggiature che mirano a farmi ridere“. Abbiamo quindi motivo di ipotizzare un possibile cambio di rotta, lasciando i toni più cupi e dark per un ritorno verso a uno stile di humour più ironico e irriverente. L’ultima stagione della nostra serie distopica, tecno ansiogena ed esistenzialista preferita sarà disponibile su Netflix il 15 giugno. Noi intanto la aspettiamo con il fiato sospeso.
Secret Invasion
Creatore: Kyle Bradstreet | Anno: 2023 | Disponibile su: Disney+ | Data di uscita: 21 giugno

Nella nuova serie Marvel Studios Secret Invasion, Nick Fury (Samuel L. Jackson) affronta un’invasione segreta della Terra da parte dei Skrull mutaforma. Con l’aiuto di Everett Ross, Maria Hill (interpretata da Cobie Smulders di How I Met Your Mother) e lo Skrull Talos, Fury si impegna in una corsa contro il tempo per salvare l’umanità. La serie vede il ritorno dei veterani del MCU e introduce volti ben noti al grande pubblico ma nuovi nell’universo Marvel, come Olivia Colman (The Crown, Fleabag, La Favorita), Kingsley Ben-Adir, Emilia Clarke (Game of Thrones) e Katie Finneran. L’ultimo arrivato di casa Marvel sembra andare verso i toni più thriller e noir del dramma, tra intrighi e spionaggio, in un incessante susseguirsi di colpi di scena in un contesto in cui la spettacolarizzazione dei superpoteri ha meno peso. Diretta e prodotta da Ali Selim, con Kyle Bradstreet come capo sceneggiatore, Secret Invasion sarà disponibile su Disney+ dal 21 giugno.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista