
Il programma di lunedì 16 • EX|ART Film Festival – 2ª edizione
La prima edizione dell’EX|ART Film Festival (Pavia, 25 – 28 settembre 2018), incentrata sulla documentazione dell’esperienza artistica, ha visto la partecipazione di più di 2000 film, giunti da tutto il Mondo. Quest’anno il Festival a concorso internazionale prende una pausa. In concomitanza e in simbiosi con la terza edizione dell’International Summer School d’alta formazione “La cura della memoria”, l’EAFF propone una serie di attività culturali che hanno luogo, come sempre, nella cornice del Cineteatro Cesare Volta di Pavia (da lunedì 16 a giovedì 19 settembre 2019): quattro giorni d’incontri con autori, spettacoli, presentazioni e proiezioni cinematografiche ad ingresso gratuito. Nasce lo “Spazio EX|ART”. Clicca qui per scoprire il programma completo del Festival. Di seguito, il programma della giornata di lunedì 16 settembre.
21:00 | Performance di Silvia Gribaudi: A corpo libero. In seguito, l’artista dialogherà con Chiara Carena, dell’Università di Pavia
Un lavoro che esplora con ironia la condizione femminile a partire dalla gioiosa fluidità del corpo e indaga da un punto di vista drammaturgico un tempo di inadeguatezza, un tempo di onnipotenza e un tempo di accettazione, in una contaminazione di tecniche espressive. Il corpo danza e occupa spazi pieni e vuoti, si relaziona con le sue curve e le sue “parti molli”, mostrando sempre più forme comiche ma anche “drammatiche”, compiendo – strada facendo – un processo di accettazione. Un viaggio attraverso la trasformazione, il tempo della femminilità che cambia e il tempo dell’azione che si compie nella relazione con il pubblico.
Nata a Torino, Silvia Bribaudi è un’artista attiva nell’arte performativa. Il suo linguaggio coreografico attraversa la performing art, la danza e il teatro, mettendo al centro della ricerca il corpo e la relazione col pubblico. Nel 2009 crea A corpo libero, con cui vince il Premio pubblico e giuria per la Giovane Danza d’Autore; viene anche selezionato in Aerowaves Dance Across Europe, alla Biennale di Venezia, al Dublin Dance Festival, Edinburgh Fringe Festival, Dance Victoria Canada e al Festival Do Disturb a Palais De Tokyo di Parigi e a Santarcangelo Festival.
Clicca qui per scoprire l’evento Facebook del Festival.

Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista