
#PFF19 – The Boogeywoman
English version below
Per quest’edizione Birdmen è media-partner del Pentedattilo Film Festival, il festival internazionale di cortometraggi che si svolge a Pentedattilo (Reggio Calabria) dal 19 al 22 settembre. Qui le nostre recensioni in anteprima. Una selezione di sei elementi della redazione comporrà la giuria per la Sezione Thriller. Leggi cosa è successo durante l’edizione precedente!
Una storia di formazione dalle forti sfumature horror: in questa frase si potrebbe riassumere The Boogeywoman (2019), cortometraggio della regista statunitense Erica Scoggins. L’opera è incentrata sulla vicenda dell’adolescente Sam, orfana di madre, e sul suo passaggio all’età adulta certificato, in maniera plastica, dal suo primo ciclo mestruale. Sin dalla sequenza iniziale si percepisce il sentimento perturbante che emana dalla vicenda tramite la visione del sangue, vero leitmotiv concreto e simbolico dell’intero corto. Alle prese con i primi richiami del suo istinto sessuale e con la rabbia nei confronti di chi si prende gioco di lei, Sam scatena delle forze interne misteriose, che daranno luogo a fenomeni spaventosi e inesplicabili. La grande capacità tecnica della regista emerge dal suo saper giocare costantemente con la tensione, soprattutto mediante l’uso del montaggio sonoro e della camera a mano, una scelta che va tutta a favore del realismo e dell’immersione dello spettatore nella vicenda.
Portando in primo piano il ruolo sociale e simbolico della donna, ancora in parte modellato su antiche superstizioni, e rendendoci partecipi della linea sfumata che intercorre tra infanzia e adolescenza, la regista rimescola le carte in gioco a livello ideologico, senza bisogno di mostrare alcunché di shockante sul piano visivo (con una notabile eccezione verso la fine). The Boogeywoman potrebbe presto vedere la luce come lungometraggio, ma nel frattempo si conferma essere un corto thriller compiuto ed elegante.
The Boogeywoman by Erica Scoggins
With this edition Birdmen is media-partner of Pentedattilo Film Festival, the international short movie festival held in Pentedattilo (Reggio Calabria) from Sept. 19th to Sept. 22nd. Here is the preview of our reviews. Six of our editors will form the jury of the Thriller section. Read what’s appened last year!
A coming-of-age story with strong horror vibes: this sentence could fairly summarize The Boogeywoman (2019), a short film by the American film director Erica Scoggins. The work revolves around the story of Sam, a motherless teenager that gets her first period during a skate party. From the very first sequence we can perceive the unsettling tone of the short-film, accompanied by the sight of blood, the everpresent symbol throughout the short film. Sam is confronted with the appearence of her first sexual urges and with the mockery of her peers; this will make her unleash mysterious forces that will lead to unexplicable, frightening phenomena.
The director displays great technical skills, especially when it comes to sound editing and the use of handheld camera, a risky solution that happens to be incredibly immersive for us spectators. The portrayal of the social and symbolic role of women in modern society, still partly shaped by ancient superstitions, and the blurred line between adolescence and adulthood are the thought-provoking elements displayed on an ideological level. There’s (almost) no need to show something heavily shocking, because the tension is palpable throughout the movie, with this being the greatest possible accomplishement for an horror director. The Boogeywoman may soon begin a feature film: let’s hope so and, in the meanwhile, enjoy this elegant short thriller.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista