
“Media Mutations 10” • The “-tainment” effect
Si è svolta di recente, tra le mura dell’affascinante Palazzo Marescotti, la decima edizione di “Media Mutations”, la conferenza internazionale promossa dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna che ha come tema la riflessione sui più recenti sviluppi nel campo dei media, dell’audiovisivo e dello spettacolo. Il convegno ha visto, anche quest’anno, la partecipazione di alcune delle più rinomate personalità internazionali attive nel dibattito accademico sulle evoluzioni mediali e sui risvolti che queste hanno sugli altri aspetti della cultura e della società.
Proprio in quest’ottica ha voluto porsi l’edizione appena conclusasi, in quanto ha visto come proprio tema portante il così definito “effetto -tainment”, cioè quella tendenza contemporanea dell’intrattenimento a permeare sempre più ogni altra pratica dell’agire umano, e, di riflesso, il tentativo di vari aspetti della società di farsi entertainment.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 13 giugno 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!