
L’amore a Hong Kong: “In the mood for love”
Alla fine del ventesimo secolo, quando all’interno della bolla hongkongese – e più distesamente cinese – si respirava un cinema d’azione e spumeggiante, violento, veloce come la diffusione parallela dei video-clip musicali, i film di Wong Kar-wai intervenivano raccontando qualcosa di distante, di isolato, come la celebrazione delle inquietudini e dell’amore malinconico, della solitudine. E, senza alcun dubbio, In the mood for love(2000) rappresenta il risultato più efficace delle volontà del regista cinese.
Il film muove dall’incontro fra il signor Chow (Tony Leung), redattore per un giornale locale, e la signora Chan (Maggie Cheung), impiegata in un’agenzia pubblicitaria, a seguito del trasferimento di entrambi in due appartamenti contigui, nella Hong Kong claustrofobica dei primi anni sessanta. Quando vengono a conoscenza del tradimento da parte dei rispettivi coniugi, subendo, quindi, il medesimo destino avverso, i due protagonisti si avvicinano lentamente, nel tentativo di ricostruire i passaggi e giustificare le ragioni di quanto accaduto. Il tentativo risulta fallimentare, ma conduce alla rivelazione di un forse reciproco sentimento amoroso, che rimane inespresso lungo tutta la pellicola.
Clicca qui per leggere l’articolo completo.
L’articolo è stato pubblicato il 12 marzo 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di indagare e raccontare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass online: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2022 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale.
[…] quasi ventun anni esatti dal suo debutto al Festival di Cannes, In the Mood for Love torna sul grande schermo per festeggiare il suo ventennale mancato, e si fa portavoce di un evento […]