
Tra brivido e commedia al Fraschini, con Agatha Christie
Prima erano negretti, poi per il grande pubblico divennero indiani. Ma fra i dieci invitati del signor U.N. Owen ce n’è solo uno che fa l’indiano mentre gli altri sono “soldatini”. Comincia così, con questa presa di coscienza di un linguaggio sempre più neutro, l’adattamento teatrale di Dieci piccoli Indiani (pubblicato per la prima volta nel 1939) di Agatha Christie andato in scena al Fraschini il 9, 10 e 11 febbraio. Quella che è senz’altro l’opera più famosa della scrittrice britannica e probabilmente la più emblematica del genere thriller, rivive a teatro in una versione diretta dal regista spagnolo Ricard Reguant. Una versione convincente e fedele all’opera originale sebbene con qualche stonatura di troppo verso la commedia.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 12 febbraio 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti #BirdmenPremium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 riceveranno a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!