
Come arrivare preparati a… Black Panther
Nell’ottobre 1966 ad Oakland in California nacque il movimento delle Pantere Nere (Black Panthers). Si trattava di un movimento rivoluzionario di emancipazione degli afroamericani che mirava da un lato a difendere le comunità nere dalla pesante discriminazione che subivano (con vere e proprie squadre di vigilanza urbana), dall’altro a offrire servizi e infrastrutture come cibo, scuola e sanità che solitamente erano garantiti solo ai bianchi.
Il movimento ebbe vita breve ma relativamente intensa, e ottenne anche una discreta visibilità sul piano internazionale grazie anche a due atleti (Tommie Smith e John Carlos) che nel 1968, mentre ricevevano la medaglia per i 200 metri piani, rimasero sul podio coi pugni chiusi, tipico segno di protesta delle pantere. Ma la repressione governativa e l’intervento non proprio diplomatico di Edgar Hoover (che culminò con l’assassinio di un leader del movimento nel ‘69) contribuirono a decretarne la fine nel 1982. Ma il 1966 fu l’anno di esordio di un’altra Pantera Nera. Tre mesi prima della nascita del movimento ad Oakland, Stan Lee e Jack “The King” Kirby presentarono sul numero 52 di Fantastic Four T’Challa, leader politico e spirituale di una fittizia e avanzatissima nazione centrafricana, il Wakanda. Pantera Nera non è il primo personaggio afroamericano nei fumetti di supereroi (di fatto il primo fu Gabe Jones sempre nei fumetti Marvel tre anni prima) ma certamente fu il primo ad avere un ruolo di rilievo e non di semplice comprimario o comparsa.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 2 febbraio 2018 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!