
#PFF17 • The Velvet Abstract
Per quest’edizione, Birdmen è media-partner del Pentedattilo film Festival, il festival internazionale di cortometraggi che si svolge a Pentedattilo (Reggio Calabria) dal 7 all’11 dicembre. Ecco le nostre recensioni in anteprima. La Redazione, inoltre, assegnerà il Premio speciale Birdmen al miglior cortometraggio d’animazione e al miglior cortometraggio live action.
____________________
Per raccontare il dramma della terra, James Hughes sceglie i migliori nel campo dell’animazione e della grafica computerizzata: nel corto, la nitidezza e il realismo delle immagini rievocano l’alta definizione dei videogiochi di ultima generazione e l’esperienza è quella di una visione quasi tridimensionale di luoghi incantevoli e onirici.
Ma se i meriti tecnici sono ineccepibili, c’è forse un’abbondanza confusa e distratta delle immagini e delle riprese. In un tempo fuori dal tempo, che si dilata dall’Eden paradisiaco fino alle centrali nucleari, Hughes vorrebbe ricostruire la decadenza ineluttabile di Madre Natura e il ruolo colpevole dell’uomo nella vicenda. La sceneggiatura, dello stesso Hughes, si risolve di fatto in una predica liturgica dai toni apocalittici, complice la voce tonante e baritonale di Tobias Menzies.
Sulla carrellata di paesaggi ora realistici ora frutto di fantasia, si stende una sorta di drappo violaceo, il “Velvet Abstract”, sintomo di infezione e morte; questa sensazione di asfissia diventa poi insopportabile quando l’incontenibile bellezza del nostro universo viene riprodotta con fedeltà assoluta e senza contaminazioni, che siano bibliche o umane. L’effetto di straniamento è immediato: mentre veniamo ammaliati dalla perfezione geometrica delle costellazioni, il Narratore, con il tono della litania insistente, fa il punto delle nostre colpe e lascia presagire oscuri orizzonti.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato l’1 dicembre 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/.
Dal 2015 Birdmen Magazine raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia: una rivista indipendente no profit – testata giornalistica registrata – votata al cinema, alle serie e al teatro (e a tutte le declinazioni dell’audiovisivo). Oltre alle edizioni cartacee annuali, cura progetti e collaborazioni con festival e istituzioni. Birdmen Magazine ha una redazione diffusa: le sedi principali sono a Pavia e Bologna
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni i contenuti Birdmen Premium. Associati a Birdmen Magazine – APS, l‘associazione della rivista