
Il mondo non è pronto per gli Inumani (e viceversa)
Quando arrivi in una sala cinematografica IMAX vuota di sabato pomeriggio capisci che qualcosa non deve essere andato per il verso giusto nei quartier generali dei Marvel Studios. Gli Inumani in effetti non hanno mai ricoperto un ruolo di primissimo piano nella mitologia fumettistica, ma ciò non ha influito negativamente sulla qualità delle loro storie né sul carisma dei loro personaggi. Partoriti dalla prolifica mente del sempre buon Stan Lee e disegnati dall’immenso Jack “The King” Kirby, la famiglia reale inumana approda nell’universo Marvel nel 1965 sulle pagine dei Fantastici Quattro, per la precisione nel numero 45. Ma già nel numero successivo agli Inumani fu dedicata un’intera copertina destinata a diventare iconica tra gli appassionati e tra questi evidentemente c’era anche Gene Simmons (non lo sapevate? Il costume di scena del cofondatore dei KISS è ispirato a quello di Freccia Nera).
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 17 settembre 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!