
Cars 3: il tuono dopo la saetta
Col tempo impareremo a misurare la distanza tra desiderio e pretesa, ma fino ad allora quella distanza non esisterà o sarà comunque di difficile misurazione. Col tempo capiremo che quella distanza si chiama valutazione ed essa può essere nociva sia per chi la riceve sia per chi la dà, ma questo non ce lo dirà nessuno e sarà per noi una scoperta sconvolgente quanto necessaria. I difetti di Cars 3, diretto da Brian Fee, si possono riassumere così, e i suoi meriti pure.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 15 settembre 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!