
Boyhood – La vita in una capsula del tempo
Quando entriamo in un cinema, accettiamo determinate premesse: il cinema è verosimiglianza, ciò significa che non tutto deve apparire reale e logico. Boyhood, di Richard Linklater, è il film che fa cadere queste premesse.
L’unicità della pellicola emerge già durante la fase di produzione: 40 giorni di riprese distribuiti in 12 anni (dal 2002 al 2013). Il risultato? In 165 minuti viviamo la crescita del protagonista Mason (Ellar Coltrane) dalle scuole elementari fino al college.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.
L’articolo è stato pubblicato il 2 Aprile 2017 sul sito http://inchiostro.unipv.it/
Birdmen Magazine nasce nel 2015 da un gruppo di studenti dell’Università di Pavia, spinti dalla volontà di raccontare e indagare il cinema, le serie e il teatro. Oggi è una rivista indipendente – testata giornalistica dal 2018 – con una redazione diffusa e una sede anche nella città di Bologna.
Aiutaci a sostenere il progetto e ottieni gli esclusivi contenuti Birdmen Premium, tra cui le nostre masterclass mensili: associati a Birdmen Magazine – APS, l’associazione della rivista. I soci 2021 ricevono a casa anche il nostro nuovo numero cartaceo annuale!